IX ED.NE DELLA LUDOTECA ESTIVA: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLA
Pensare ad un’estate senza la nostra ludoteca estiva sarebbe una vera e propria tragedia perché al termine della scuola e con l’arrivo dell’estate ci ritroviamo purtroppo spesso da soli e portare un ragazzo gravemente disabile non deambulante in spiaggia non è per niente agevole, credeteci. Da dieci anni invece possiamo contare su questo nostro progetto che consente ai nostri figli di godere giustamente delle vacanze estive e a noi famiglie di "respirare" un po’ dalla gestione quotidiana della disabilità.
Molte le sedi previste per la ludoteca che è iniziata il 20 giugno e si è conclusa il 05 agosto 2011 (magari poter aumentare tale periodo, dicono in coro le mamme): lo stabilimento La Vittoria, il Centro Argos, la piscina di Colle Cocchino, il Laguna Village del Laghetto Granieri, la colonia per bambini normodotati presso la struttura Sole e Luna ed il camping Holiday di Salto di Fondi hanno offerto dei soggiorni altamente coinvolgenti ed animati in modo da integrare pienamente i partecipanti in una programmazione settimanale, condivisa con le famiglie, differenziata per età e per patologia. Soprattutto lo Stabilimento La Vittoria risulta essere una delle poche se non l’unica struttura balneare accessibile ed ospitale grazie alla generosità ed alla sensibilità dei gestori ed all’accesso logistico preferenziale lato porto fornito gentilmente dalla Marina di Nettuno.
L’alto numero dei partecipanti (25 ragazzi/e diversamente abili coinvolti nel progetto) assistiti amorevolmente da un equipe di assistenti professionali stanno a testimoniare la grande necessità d’aiuto in un periodo particolarmente critico qual è quello estivo, soprattutto per le patologie gravi non deambulanti. In pieno accordo con tutte le famiglie ogni anno investiamo economicamente molto in questo progetto e la nostra speranza è quella di poterlo proporre anche negli anni a venire.
Grazie al pulmino donato dalla M.G.G. con il patrocinio del Comune di Nettuno e alla generosità di alcuni imprenditori di Nettuno l’ass.ne Nati2Volte gestisce autonomamente anche il servizio di trasporto dalle case alle varie sedi di soggiorno dei ragazzi di Nettuno mentre i residenti ad Anzio possono usufruire del pulmino messo a disposizione dal comune.
Il presidente Laurini Marco coglie l’occasione per ringraziare di cuore, oltre a tutti i benefattori ed a coloro che con il 5 per mille (C.F. 97283280580 da indicare sulla dichiarazione dei redditi), ci sostengono in questa ed altre attività con la speranza che diventino sempre di più, i due "volontari" Giancarlo Cardinale e Rocco Porcelluzzi che, con spirito davvero altruistico e cristiano, offrono quotidianamente il loro prezioso aiuto, soprattutto con i ragazzi più gravi. Grazie di cuore a nome di tutele famiglie.